La Pandemia ha notevolmente cambiato le abitudini di consumo degli italiani. Andare al Bar è diventato quasi un miraggio e non sempre si è bravi nel preparare un buon caffè fatto in casa. Proprio per questi motivi è sempre più frequente acquistare una macchinetta per preparare il caffè. I vantaggi sono tanti, tra cui comodità, velocità e gusto.
Ma come scegliere la macchinetta del caffè più adatta alle proprie esigenze?
La risposta a questa domanda non è semplice, anzi, ma bisogna innanzitutto avere ben chiara la differenza tra capsule e cialde.
Capsule per il caffè e cialde: quali differenze?
La differenza tra capsule e cialde per il caffè che per prima salta all’occhio è sicuramente quella che riguarda forma e materiale. Infatti, la capsula è un involucro di plastica di forma cilindrica, prodotta in plastica o alluminio, mentre la cialda è un contenitore di carta, costituito di cellulosa.
Capsule per il caffè: attenzione alla confezione
Sul mercato troviamo molti tipi diversi di capsule per il caffè: solitamente in ognuna troviamo una quantità di caffè compresa tra i 5 e i 7 grammi. La maggior parte di esse viene confezionata seguendo la stessa procedura, ovvero in un atmosfera protettiva che ha lo scopo di assicurare la massima igiene per il caffè posto all’interno. Inoltre, la struttura di alluminio o plastica serve ad impedire l’aggressione da parte di agenti esterni come, per esempio, l’umidità, il caldo oppure l’aria. Il risultato è che la qualità del prodotto e l’integrità dell’aroma vengono così preservate e garantite.
Non tutte le capsule sperò sono uguali. A loro volta possono essere monodose oppure multidose, o ancora capsule isolate oppure impacchettate ulteriormente per preservare anche l’aroma.
Perché è importante preservare L’aroma?
Spieghiamo subito che l’aroma o meglio gli aromi, sono molecole volatili e, di conseguenza, rischiano di dispersi molto velocemente, in breve lasso di tempo. Un corretto incapsulamento permette quindi una conservazione del caffè di ben 3 anni!
Perché acquistare le capsule Borbone compatibili?
Il processo di torrefazione viene fatto utilizzando il metodo a tamburo rotante, in modo che i chicchi vengono tostati in maniera uniforme.
Ecco perché scegliere le capsule compatibili per la propria macchinetta del caffè rappresenta una garanzia per i consumatori esigenti.
Facili da usare e compatibili con le vostre macchinette, esse consentono di preparare un ottimo caffè ad un costo minore (e senza sporcare niente).